October 1, 2022

Diventare un analista

“(…) diventare un analista comporta lo sviluppo di uno ‘stile analitico’ che è unicamente proprio, invece di adottare ‘una tecnica’ tramandata dalle precedenti generazioni di analisti. Così facendo, ‘inventiamo la psicoanalisi’ per ogni paziente e sviluppiamo la capacità di rispondere spontaneamente in quel momento, a volte a parole, altre volte in modo non verbale.” Thomas H. Ogden, in Prendere vita nella stanza d’analisi, Raffaello Cortina Editore.

June 23, 2020

Il sogno in psicoanalisi

Fino a quando è incapace di sognare la sua esperienza emotiva, l’individuo non può cambiare, non può crescere, non può diventare qualcosa di diverso di ciò che è stato. Thomas H. Ogden, L’arte della psicoanalisi - Sognare sogni non sognati, Raffaello Cortina Editore

November 10, 2019

La psicoanalisi e le conseguenze di un discorso

Ciò non toglie che, o è delirio, follia assurda, soffermarsi anche un solo istante sulla psicoanalisi, oppure ciò che essa enuncia è che tutto quello che voi siete, e perfino quello che siete in quanto senzienti e non soltanto in quanto pensanti (…) ebbene, tutto quello che voi siete ricade sotto l’azione delle conseguenze del discorso. J. Lacan, Il seminario libro XVI, Einaudi

August 26, 2019

L'esperienza di un'analisi

Il percorso analitico comporta una sospensione e una decostruzione delle modalità immaginarie del paziente di gestire la propria pulsione. Questa decostruzione, peraltro, è volta all’attraversamento del trauma, non alla sua risoluzione. (…) una psicoanalisi non può che istituirsi come pratica del singolare, dal momento che punta ad evidenziare e ad estrarre la deviazione soggettiva dallo standard, il modo che ciascuno ha di scostarsi dalla norma. F. Tognassi, La spinta trasformativa, Mimesis

May 1, 2019

La Psicoanalisi

Eppure abbiamo dovuto convincerci, e proclamare ben alto, che nessuno ha il diritto di interloquire a proposito della psicoanalisi se non ha fatto determinate esperienze che si possono acquisire solo mediante un’analisi condotta sulla propria persona. S. Freud, Introduzione alla psicoanalisi (nuova serie di lezioni), Vol. 11, OSF Bollati Boringhieri

© Mirella Greco 2017-2022